top of page
  • Immagine del redattoreIng. Alberto Scanziani

Un metodo infallibile per esportare in Germania



La Germania è il principale partner per i nostri scambi commerciali, non a caso. Ha tutti i requisiti per essere un buon mercato, al di là della situazione attuale: è molto vicino, molto ricco, molto vario in termini di settori merceologici, non serve necessariamente il tedesco.

c’è sempre attenzione per il prodotto italiano

La Germania si presta in molti casi ad un approccio diretto, senza intermediari: questo perché è relativamente facile trovare i potenziali clienti (i cosiddetti prospects) sul web, grazie alla molteplicità di Directories professionali esistenti.


Quindi è possibile capire quale potenziale abbia il mercato per i nostri prodotti senza dovere necessariamente fare analisi preliminari di natura statistica, passando dai codici prodotti o da quelli ATECO per attività. Analisi che mi sento comunque di consigliare. Sempre.


Un formidabile Tool a nostra disposizione


Oggi desidero parlare del portale WER LIEFERT WAS.



Esso è tra i principali Marketplace B2B per il settore industriale dell’area DACH e non solo.

Ci sono vari modi di usarlo, ivi compreso registrarsi come Azienda per essere ricercati dai buyers.

Per i miei clienti lo uso in modo diverso, in quanto spesso desidero trovare per loro prospects in Germania.

lo stesso discorso vale per Svizzera ed Austria, utilizzando le estensioni wlw.at e wlw.ch

La ricerca avviene digitando - meglio in tedesco - il prodotto rappresentativo del mercato target, NON il proprio prodotto.


Ad esempio per un’officina meccanica di precisione mia cliente ho cercato i costruttori di riduttori (in tedesco Getriebe). Il portale mostra i Paesi nei quali vi sono tali produttori, comprese naturalmente anche le aziende italiane che hanno ritenuto opportuno registrarsi nel portale.



Nell’immagine è mostrato che è possibile cercare produttori in una specifica zona, per numero di dipendenti e per tipologia di azienda: produttori, rivenditori, grossisti, società di servizi.


E’ interessante vedere come sia dato anche il numero di aziende trovate: in tal modo ci si può fare un’idea del potenziale di mercato. Per gran parte delle aziende è possibile vedere un’anteprima dei prodotti senza nemmeno dovere visitare il loro sito.

la forza di questo portale è il connubio aziende – prodotto

Infatti in altri portali vi è focus sul prodotto ma è più difficoltoso risalire al produttore, o viceversa.

Infine quando si digita un prodotto compare la sua segmentazione in termini del suo uso in diversi settori merceologici: questo è formidabile poiché si entra davvero nelle nicchie di interesse evitando di disperdere la ricerca.


Naturalmente vi sono anche altri portali in Germania, specifici per settore, ma WLW è davvero universale e consente un gran risparmio di tempo: esso va comunque usato in modo complementare ad altri criteri di ricerca.




120 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page