top of page

Nel Blog #errorfreeExport di Exportconsultant trovi approfondimenti sui temi dello sviluppo commerciale estero delle PMI industriali, sulle best practice per esportare e sugli errori da evitare nella strategia di internazionalizzazione.
​
Trovi anche approfondimenti per la gestione delle risorse commerciali, degli agenti e dei distributori. Non mancano consigli pratici per l'utilizzo del Digital Marketing per l'Export e molti casi studio di missioni come Temporary export Manager
#errorfreeExport Blog
Cerca


Che posizionamento aziendale hai vs.i tuoi concorrenti? Te lo dice l’AI
Il tool NotebookLM di Google consente di confrontare su molteplici livelli i siti web concorrenti in un contesto discorsivo
Ing. Alberto Scanziani
20 febTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Come distinguersi se tutti i nostri competitor sembrano uguali?
Il post elenca alcuni semplici consigli per differenziarsi dai concorrenti
Ing. Alberto Scanziani
19 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Export: ci sono 2 livelli di Branding e servono entrambi
Per l'export occorre costruire una Brand Identity e ciò deve avvenire su due livelli
Ing. Alberto Scanziani
23 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Come usare Google Trends per fare marketing in tempo reale
Come fare marketing real time con Google Trends in mancanza di dati statistici
Ing. Alberto Scanziani
15 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Spunti per Lead generation in Organizzazioni complesse
Il post mostra come ottenere nomi ed email delle persone di interesse (lead) nelle aziende target
Ing. Alberto Scanziani
6 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Che posizionamento ci danno i clienti? Un esempio pratico
Il post dà un criterio empirico per valutare come ci percepiscono i nostri clienti
Ing. Alberto Scanziani
25 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


5 domande da porsi per non scrivere una newsletter disastrosa
Quando si scrive una newsletter è nomale ritenere di avere una comunicazione rilevante da mandare ai destinatari: ebbene spesso non è così. Io stesso effettuo campagne di email marketing che non sempre creano interessamenti nella misura che vorrei, poiché non mi pongo le domande fondamentali o perlomeno non tutte: questo perché i contenuti sono puramente informativi, ancorchè a mio avviso significativi. A mio avviso …. Purtroppo ciò che è importante per noi può essere (quasi
Ing. Alberto Scanziani
5 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Un semplice Export funnel per le PMI industriali
Un semplice metodo di Export funnel per acquisire nuovi clienti nei mercati esteri con contenuti di valore
Ing. Alberto Scanziani
28 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Come fare Branding aziendale senza avere un Brand riconosciuto
Nella maggior parte dei corsi di marketing – compresi quelli di Digital marketing – il Branding aziendale è sempre ricondotto a marchi blasonati: non mancano mai riferimenti Nike, Apple, Coca Cola, Amazon e simili. Si fa riferimento anche a Brand meno blasonati ed attivi nel segmento B2B, che rappresentano però ancora una volta grandi aziende, in grado d’investire pesantemente nel Branding. le PMI sono quasi sempre dimenticate quando si parla di Branding Eppure esse rappresen
Ing. Alberto Scanziani
4 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


L'ultimo miglio nella Lead generation: difficoltà e rimedi
Il sogno di ogni azienda è essere presente quando un cliente o prospect (cioè un cliente potenziale) ha maturato un bisogno d'acquisto ed ha necessità di ricevere un'offerta . A parte i Tender o la presenza nei portali Corporate di acquisto, non ci è dato sapere questo. Oppure per saperlo dobbiamo sostenere dei costi diretti: un agente o comunque una risorsa commerciale sul Territorio, un segnalatore, l'abbonamento ad una piattaforma di matching etc. C'è anche chi si affida
Ing. Alberto Scanziani
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il valore aziendale percepito dal cliente non è quello che pensiamo noi
In un recente incarico come Temporary Export Manager mi sono trovato in una circostanza illuminante riguardo al reale recepimento del valore aziendale da parte dei clienti . Ho assistito il mio cliente in un meeting con il category manager di un suo cliente estero, volto a discutere come poter aumentare il business: infatti l’azienda estera da tempo non dava segnali favorevoli in questo senso, senza peraltro argomentare alcunchè. Il mio cliente si trova in una fase di signifi
Ing. Alberto Scanziani
18 set 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Come creare touch points di valore col cliente e farsi ricordare
Una delle maggiori difficoltà che incontro nella mia attività di Temporary Export Manager per le aziende mie clienti è come testimoniarne il valore al mercato di riferimento in modo efficace. Cioè in modo da generare interessamenti presso i loro potenziali clienti (lead generation). Per fare ciò occorre intervenire su due ordini: il contenuto : deve far trasparire il più possibile un beneficio per chi legge, compatibilmente con le inevitabili connotazioni commerciali che esso
Ing. Alberto Scanziani
6 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Export: chi ha fame di vendite attenda
Quando qualcuno cerca di venderci qualcosa siamo diffidenti e ci chiudiamo, salvo che in quel momento abbiamo un bisogno specifico: desideriamo che il nostro ruolo di compratori sia attivo e non subire una pressione esterna. allora perchè non lasciare un ruolo attivo anche ai nostri clienti? Nel mondo digitale siamo abituati a ricevere promozioni basate sul "record" dei nostri bisogni: queste personalmente mi infastidiscono poco o nulla rispetto agli approcci di vendita fatt
Ing. Alberto Scanziani
3 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Non limitiamoci alla SEO per essere visibili
La visibilità in strategie di internazionalizzazione si guadagna sul terreno, non basta il web
Ing. Alberto Scanziani
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Come usare con successo la Call to Action nel B2B industriale
Il mio stile comunicativo quando si tratta di promuovere il brand e fare sviluppo business delle aziende industriali non fa grande uso della CTA. Preferisco un marketing più felpato e anche un po' tecnico, cercando di evidenziare sempre i benefici prodotti dalle aziende ai loro rispettivi clienti ed usando un tono poco commerciale. Ho sempre visto le CTA come appannaggio del B2C, il cui linguaggio fa leva su meccanismi diretti nell'universo della persona e va al sodo, non se
Ing. Alberto Scanziani
3 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Se diventi un Brand non interessa più chi sei
Quando acquistiamo un prodotto di consumo di un certo marchio ci focalizziamo solo sui nostri bisogni e sulla capacità che il prodotto ha - unitamente al servizio di vendita e post-vendita - di soddisfarli. Tranne rarissimi casi non c’interessa nulla dell’azienda che sta dietro al prodotto, al più andiamo a vedere dove è costruito. Peraltro è oltremodo complicato risalire al fabbricante: anche ammesso di risalire al nome dell’azienda che sta dietro al prodotto, non è detto ch
Ing. Alberto Scanziani
8 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Studiare i competitors genera nuovo business. Ecco 4 buone pratiche
Analizzare la concorrenza consente di rivedere identità e strategie per generare nuovo business. Ecco quattro modi per farlo
Ing. Alberto Scanziani
29 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page