Ing. Alberto Scanziani
E’ più efficace un buon prodotto o una buona comunicazione?
Aggiornamento: 7 set 2022

In un recente webinar di Promos Italia circa la strategia di ingresso in un nuovo mercato i docenti hanno fatto l’esempio degli USA, dicendo che per entrarvi è più importante focalizzarsi sulle relazioni con partner locali che parlare di prodotto. Motivo? Perché i prodotti ci sono già (quasi) tutti.
Naturalmente vi sono settori in cui il prodotto può essere determinante: si pensi al settore food e quanti Paesi potrebbero gradire i prodotti nostrani.
Prendiamo ora il caso di prodotti/servizi non necessariamente originali o di estrema nicchia, cioè che potrebbero essere già presenti nel mercato in cui un’azienda vuole espandersi: è il caso più frequente per le aziende. Ciò vale anche per il mercato domestico qualora un’azienda voglia proporsi a nuovi clienti, cosa che avviene peraltro quotidianamente.
allora è più efficace una buona comunicazione
Eppure tante aziende quando si propongono partono dal prodotto.
7 buoni motivi per dare priorità alla comunicazione
quando si è in fase di approccio con un potenziale cliente conta di più l’impressione generata, fortemente dipendente dalla qualità della comunicazione; il ragionamento sul prodotto viene dopo;
anche in una fase successiva, tra prodotti simili ha più chance di imporsi quello veicolato meglio: una buona comunicazione nobilita il prodotto;
in uno scenario dominato spesso da eccesso di offerta l’unico modo per emergere è comunicare più efficacemente degli altri;
l’esperienza di tutti i giorni insegna come si siano imposti brand dal prodotto mediocre ma dalla comunicazione azzeccata; da qui il cruccio “ma come, vende più di me con un prodotto peggiore”;
la buona comunicazione è percepita come qualità ed è ricondotta alla qualità;
come nel buon packaging, l’involucro comunica mentre il prodotto non si vede e spesso la veste esterna (che è prodotto della comunicazione) condiziona l’acquisto;
che il prodotto sia buono spesso è dato per scontato: il nostro prodotto è buono per noi ma nulla di speciale per gli altri
Oggi le aziende sono a caccia di visibilità ed ha grande rilevanza la capacità di suscitare interessamenti: la conquista del cliente è un percorso a tappe e nella prima fase occorre generare una buona impressione o semplicemente farsi ricordare: perchè questo avvenga non conta il prodotto in sé ma la capacità di presentarlo e raccontarlo.
Clicca qui per andare in home page