top of page
  • Immagine del redattoreIng. Alberto Scanziani

15 cose da fare per prepararsi a ripartire. Ma diversi.



Sembra che il peggio è alle spalle e che si parla di ripartenza. Che sia vero o no, le Aziende chiuse o semplicemente presidiate non possono rimanere inattive. In questo post ho proposto di non fare per ora azioni di scouting (ma fra un mesetto sì!), dal momento che le aziende sono a mio avviso più attente a leccarsi le ferite piuttosto che a farsi ammaliare da proposte pseudo-commerciali.


il pericolo è che la concorrenza, lavorando nell'ombra, esca allo scoperto facendoci impallidire

Ho pensato a quegli imprenditori che si trovano a casa o in azienda ma con l'attività pressochè ferma e mi sono chiesto quali attività possano fare, nell'ipotesi di non poter disporre a piacimento nemmeno dei loro collaboratori.


Vorrei proporre una check list di semplici cose da fare, per le quali serve una semplice riflessione piuttosto che la disponibilità di molti parametri aziendali.


l'obiettivo è quello di fatturare il più velocemente possibile alla riapertura

Dal momento che le attività sono molte, provo a suddividerle in tre categorie. Ecco la prima.


Commerciale e marketing


  • la prima cosa: preparare la comunicazione da inviare ai clienti quando si sarà nuovamente attivi; auspicabilmente con un contenuto ampio che apporti anche qualche novità (già, ma nel frattempo le novità vanno pensate... per questo propongo queste semplici riflessioni);

  • rivedere il proprio sito internet: è adatto all'immagine che voglio trasmettere? non serve un aggiornamento? Sicuramente andrà almeno aggiornato e nutrito con nuovi contenuti: in questa quarantena possiamo certamente prepararli;

  • fare prove sui motori di ricerca per verificare qual è il proprio posizionamento secondo le parole chiave o frasi complete di quanti cercano i nostri prodotti e servizi; i nostri concorrenti sono davanti o dietro di noi? è un tipico esercizio da fare anche sul divano;

  • studiare i principali competitors e le loro mosse al tempo del #Coronavirus: propongono novità? dimostrano segni di particolare attività? Certamente molti cambieranno stile narrativo;

  • ripercorrere mentalmente i clienti disaffezionati o "dormienti", cercando di capire perchè sono divenuti tali e di impostare azioni per il loro recupero; in che cosa li abbiamo scontentati? Troviamone almeno cinque;

  • monitorare i settori industriali di riferimento ovvero quelli in target per capire quali di essi potranno ripartire prima di altri; già, perchè ogni settore ha la propria inerzia; siamo in una fase in cui le statistiche del recente passato non servono più ed occorre essere molto sul pezzo per analizzare le nuove tendenze;

  • pensare ad effettuare visite ai clienti strategici, per rafforzare la relazione dopo la tempesta; le ripartenze si prestano molto a rivedere situazioni interne ed esterne all'azienda: prepariamo una lista di priorità


ma soprattutto occorre essere pronti ad acquisire nuovi clienti

Per quest'ultima azione occorre pensare alla costruzione di un'immagine nuova, preparando contenuti che possano attrarre nuovi operatori grazie alla documentazione storica - anzi, di cronaca - dei successi aziendali.


Siamo arrivati a otto attività. E le rimanenti sette? Anticipo che riguarderanno l'area organizzativa e quella delle scelte strategiche. Tra qualche giorno su questo blog, così riusciamo a sedimentarle meglio. Buone riflessioni.


Ing. Alberto Scanziani






81 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page